Piante e pesci

Il Flower horn (o Ha Luo Han com’è chiamato nei paesi del sud-Est asiatico) è un ciclide ottenuto tramite ibridazione con altri ciclidi.
Robusti, longevi e...intelligenti.
Riconosce il padrone (solo lui) e si lascia prendere con le mani.
Spesso viene su apposta per farsi prendere, quando si avvicina al vetro.
Contattaci!
Robusti, longevi e...intelligenti.
Riconosce il padrone (solo lui) e si lascia prendere con le mani.
Spesso viene su apposta per farsi prendere, quando si avvicina al vetro.
Contattaci!

Astronotus ocellatus, conosciuto comunemente come Oscar, è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cichlidae.
Originario del bacino del Rio delle Amazzoni.
Riconosce dopo poco tempo il padrone arrivando, col tempo e se si procede con pazienza e dolcezza, a farsi accarezzare sul dorso e a nutrirsi dalle mani dell'allevatore.
Cresce molto velocemente raggiungendo dimensioni ragguardevoli!
Originario del bacino del Rio delle Amazzoni.
Riconosce dopo poco tempo il padrone arrivando, col tempo e se si procede con pazienza e dolcezza, a farsi accarezzare sul dorso e a nutrirsi dalle mani dell'allevatore.
Cresce molto velocemente raggiungendo dimensioni ragguardevoli!

Tra i pesci più belli e affascinanti da allevare in un acquario d'acqua dolce.
Il pesce discus appartiene al genere Symphyson e fa parte della famiglia dei ciclidi. E' considerato il re dell'acquario.
Il primo discus fu raccolto dal naturalista Johann Natterer nelle acque del Rio Negro. E' un pesce pacifico, può vivere tranquillamente insieme agli altri pesci e non è intraprendente.
Può superare i 18 cm ed è onnivoro.
Il pesce discus appartiene al genere Symphyson e fa parte della famiglia dei ciclidi. E' considerato il re dell'acquario.
Il primo discus fu raccolto dal naturalista Johann Natterer nelle acque del Rio Negro. E' un pesce pacifico, può vivere tranquillamente insieme agli altri pesci e non è intraprendente.
Può superare i 18 cm ed è onnivoro.

I ciclidi pappagallo, chiamati in inglese Red Parrot o Blood Parrot, o semplicemente Parrot cichlid, sono chiamati così per la forma del loro muso, che ricorda appunto il becco di un pappagallo.
Inizialmente molto timidi, diventano col tempo territoriali e mettono in scena tutta la loro bellezza soprattutto in acquari di grandi dimensioni.
Inizialmente molto timidi, diventano col tempo territoriali e mettono in scena tutta la loro bellezza soprattutto in acquari di grandi dimensioni.

Comunemente conosciuto come pesce chirurgo blu, è un pesce d'acqua marina appartenente alla famiglia Acanthuridae. È l'unica specie del genere Paracanthurus
Anche lui ha visto aumentare la sua popolarità a dismisura dopo l'uscita del famoso film "Alla ricerca di Nemo", dove si chiama Dory.
È diffuso nell'Oceano Pacifico orientale tropicale, dove abita principalmente le barriere coralline.
Anche lui ha visto aumentare la sua popolarità a dismisura dopo l'uscita del famoso film "Alla ricerca di Nemo", dove si chiama Dory.
È diffuso nell'Oceano Pacifico orientale tropicale, dove abita principalmente le barriere coralline.

Probabilmente uno dei pesci più conosciuti al mondo, grazie al film d'animazione "Alla ricerca di Nemo".
Vive in simbiosi con anemoni di mare al cui veleno è immune.
Diffuso nell'Oceano Indiano orientale e nell'Oceano Pacifico occidentale, a nord raggiunge le coste indocinesi e l'isola di Taiwan ed arriva fino al nord dell'Australia.
Vive in simbiosi con anemoni di mare al cui veleno è immune.
Diffuso nell'Oceano Indiano orientale e nell'Oceano Pacifico occidentale, a nord raggiunge le coste indocinesi e l'isola di Taiwan ed arriva fino al nord dell'Australia.

E’ una pianta dalle dimensioni ridottissime, ha una crescita veloce e strisciante, forma grandi e fitti tappeti o prati, le foglie che misurano 2-3 mm di diametro sono leggermente ovali e di color verde smeraldo. La pianta cresce di circa 3-6 cm in altezza e si estendono fino a 10 cm in larghezza, sul fondo, sulle rocce e tronchi, ma per far questo ha bisogno di molta luce e CO2. Anche se si è diffusa in acquariofilia da poco tempo ha già riscosso molto successo come pianta da prato negli Acquascaping Zen e Naturali.